colazione a Castrovillari Cosenza CalabriaIl caffè è un piacere lo trovi a Castrovillari CS migliore caffè Calabreseil relax anche a casa tua con un buon caffè artigianalecaffè da relax fatto in casa artigianalemiglior caffè artigianale in Calabria a Castrovillari CSciambella al cioccolato artigianalecaffè artigianale in provincia di Cosenza
Questi due approcci rappresentano due modi diversi di posizionare il nostro caffè artigianale e di crearne un'immagine distintiva, che può attrarre diversi tipi di consumatori. Vediamoli nel dettaglio:
"Il caffè da colazione per intenditori"
Target: Questo posizionamento è perfetto per chi considera la colazione come un momento speciale della giornata, un rito che merita un caffè di qualità superiore. Ci rivolgiamo a chi cerca un’esperienza più raffinata anche nei momenti quotidiani, come i professionisti, gli appassionati di caffè o le persone che amano iniziare la giornata con un tocco di classe.
Robusta 100% o Mix bar: Questo tipo di miscele di caffè si abbina perfettamente alla colazione, con note di cioccolato nella Robusta che risvegliano i sensi e preparano per la giornata a quelle un po’ più raffinate del mix bar che contiene un 20% di arabica ed ha note leggermente acidule e profumatissime, che legate all’artigianalità esprimono un equilibrio perfetto tra aroma e intensità, ideale per accompagnare pane fresco o fette biscottate con marmellate, cornetti o altri prodotti da colazione.
Messaggio: "Inizia la tua giornata con un caffè che risveglia i sensi e accompagna ogni momento della tua colazione, per un risveglio che non è solo routine, ma una vera e propria esperienza."
"Il caffè per un momento di relax"
Target: Questo posizionamento si rivolge a chi cerca un momento di pausa, di distensione, magari alla fine della giornata o durante un break pomeridiano o post pranzo. È perfetto per chi considera il caffè come un rituale di relax, per chi vuole prendere una pausa dal lavoro o per chi cerca il caffè come occasione di introspezione.
Mix family o arabica 100%: Immaginiamo una "tazza di serenità", un caffè che aiuta a rallentare, a godersi il momento e ad offrire una coccola nei momenti più frenetici della giornata, che può essere subito dopo la pausa pranzo o nel pomeriggio magari a fine lavoro oppure dopo cena, abbinare il caffè a situazioni di relax come leggere un buon libro, ascoltare musica, o godersi un momento di tranquillità, oppure durante la visione di un bel film serale...
Decaffeinato: per chi vuole prendersi più di una pausa, senza rinunciare al buon sapore di caffè e non eccedere con l’abuso di caffeina oppure per chi non può proprio esagerare con l’effetto seppur breve dell’eccitazione della caffeina, concedersi un momento di puro relax col nostro caffè artigianale può essere un'esperienza che calma la mente e riscalda il cuore.
Come scegliere tra i due?
Dipende dal tipo di consumatore che sei e in particolare se è una parte importante della tua routine mattutina, potresti puntare su "Il caffè da colazione per intenditori".
Se invece vuoi stimolare i sensi di chi cerca il caffè come un'occasione di piacere e distensione, potresti scegliere "Il caffè per un momento di relax".
Potresti anche combinare entrambe le idee, distinguendo tra un caffè energico e corposo per la colazione e uno più leggero ed aromatico per il relax serale.
Ricordiamo che abbiamo anche la linea capsule che abbiamo introdotto da circa un anno in particolare capsule compatibili “Lavazza a modo mio” Nescafè Dolce Gusto, e le piccole Nespresso. Abbiamo adottato una miscela classic che è il gusto che piace sul territorio Calabrese e comunque del sud Italia, quindi cremoso, dolce, con note di cioccolato o nocciole.
Della Dolce Gusto abbiamo anche i solubili a base di ginseng, nocciolino, cappucino, the al limone, orzo, cioccolata.
mentre della linea cialde ese 44 abbiamo 4 tipologie Basic (robusta più delicata) classic, ( con robusta più selezionate) superior (metà arabica 10 mono origini e metà robusta 11 mono origini) con un gusto un po’ più acidulo richiamante note di liquirizia, floreale e leggermente più acidulo. Per ultimo il decaffeinato per chi non vuole rinunciare al gusto del caffè ma che non potendo assumere caffeina ne possono bere tranquillamente senza alcun problema.
Vi aspettiamo in Via Falese 20 CAP 87012 Castrovillari (CS) Torrefazione Castriocaf con caffè artigianale unico in Calabria.
La tostatura del caffè a legna è un metodo tradizionale di tostatura che utilizza il fuoco diretto di legna per cuocere i chicchi di caffè crudi (verdi). Questa tecnica, molto diffusa in passato, oggi è tornata in alcuni contesti artigianali per il suo impatto sensoriale unico. Ecco gli aspetti chiave:
Come funziona:
Strumenti :
Si usa un tostatore a tamburo rotante in ghisa o metallo, posizionato sopra o accanto a una fiamma alimentata da legna.
La temperatura è controllata manualmente, regolando l'intensità del fuoco e la ventilazione.
Fasi del processo :
Preriscaldamento : Il tamburo viene portato a temperatura (120-125°C, a seconda del tipo di tostatura).
Tostatura vera e propria : I chicchi ruotano nel tamburo per distribuire uniformemente il calore. La legna conferisce un leggero aroma affumicato.
Raffreddamento rapido : I chicchi vengono trasferiti nella vasca di raffreddamento ventilato per fermare la cottura, che altrimenti andrebbe oltre bruciando il chiccho e facendo fuoriuscire l'olio, che invece deve stare all'interno del caffè e rilasciato al momento della espressione in macchina.
Legna consigliata :
Legni duri e aromatici come quercia , faggio , ciliegio o nocciolo , che bruciano lentamente e garantiscono un calore costante.
Caratteristiche e vantaggi :
Profumo e sapore unici : La legna aggiunge note affumicate, tostate e leggermente dolci, difficili da replicare con metodi industriali.
Sostenibilità : Utilizzo di risorse naturali e locale, riducendo l'impatto energetico.
Artigianalità : Richiede abilità manuale e attenzione costante, rendendo ogni tostatura "unica".
Temperatura: la tostatura con tostratice a legna nel nostro caso non supera i 120/125 °C per cui non si forma l'acrilammide che invece potrebbe formarsi a temperature più elevate.
Sfide :
Controllo della temperatura : La fiamma è meno prevedibile rispetto a gas o elettricità.
Fumo e sicurezza : Necessita di areazione adeguata e precauzioni antincendio.
Scalabilità : È più adatta a piccole produzioni batch.
Dove si usa oggi?
È apprezzata da torrefattori artigianali e appassionati che cercano profili di gusto tradizionali. In Italia, alcune aziende storiche o piccoli produttori la praticano per caffè "di nicchia". Sicuramente non trova riscontro o confronto con gli altri caffè industriali o comunque venduti dalla G.D.O. e quindi dai supermercati.
Inoltre i nostri caffè artigianali Castriocaf hanno il vantaggio di avere varie mono orgini, in particolare 10 Arabica e 11 Robusta con selezioni uniche.
VASCA di raffreddamento per caffè appena sfornatoDECAFFEINATOcapsule compatibili Nespresso e Lavazza A MODO MIOfornace di tostatrice Trabattoni con legna autoctonabasculaarabica Guatemalatemperatura di tostatura, che non supera i 120°Ccaffè appena sfornatovarie mono origini di caffè
caffè tostatura a manto di monacohttps://fb.watch/xeaQXXha5W/ articolo ripreso dall'intervista fatta da #Report sulla qualità del caffè in base alla tostatura.
Caratteristiche organolettiche eventuali pregi o difetti di una tostatura spinta con presenza di olio sui chicchi del caffè
Una tostatura spinta (detta anche tostatura scura o dark roast) modifica profondamente le caratteristiche organolettiche del caffè, con l’eventuale presenza di olio visibile sui chicchi come un segnale specifico del processo. Di seguito, una panoramica delle caratteristiche organolettiche, dei pregi e dei difetti associati:
Caratteristiche organolettiche di una tostatura spinta
Aroma
Note tostate predominanti: Sentori di cioccolato fondente, caramello bruciato, legno affumicato, tabacco, e a volte note simili a carbone o cenere.
Riduzione di complessità: Gli aromi fruttati e floreali presenti in una tostatura leggera vengono quasi del tutto annullati.
Gusto
Amaro intenso: È la caratteristica predominante, dovuta alla formazione di melanoidine e alla carbonizzazione di zuccheri e composti organici.
Corpo pieno: Le melanoidine e i lipidi che migrano in superficie contribuiscono a una sensazione più densa e rotonda al palato.
Acidità ridotta: Gli acidi organici si degradano quasi completamente, portando a una percezione di acidità molto bassa o assente.
Texture visiva e tattile
Chicchi lucidi: L’olio dei chicchi, reso liquido dal calore intenso, emerge in superficie, conferendo un aspetto brillante o oleoso.
Fragilità del chicco: I chicchi tendono a essere più friabili e si frantumano facilmente.
Pregi di una tostatura spinta
Profilo robusto e uniforme: Ideale per chi preferisce caffè dal gusto deciso e forte, con poche sfumature acide o fruttate.
Adatto per bevande miscelate: Il gusto intenso regge bene l’aggiunta di latte o dolcificanti, tipico nelle preparazioni come cappuccini o caffè americani.
Maggiore estrazione degli oli aromatici: I chicchi oleosi possono produrre un caffè con una crema più ricca, soprattutto nelle preparazioni espresso.
Difetti di una tostatura spinta
Perdita di complessità: Le note aromatiche delicate del caffè (come frutti rossi, agrumi o fiori) vengono distrutte, lasciando un profilo monotono.
Eccessiva amarezza: L’amaro può diventare predominante, al punto da risultare sgradevole o aggressivo.
Rischio di sapori bruciati: Una tostatura troppo aggressiva può generare note di cenere, carbone o fumo, percepite come difetti.
Deterioramento degli oli: Gli oli emersi in superficie possono ossidarsi rapidamente, rendendo il caffè rancido se non conservato correttamente.
Riduzione della freschezza: I chicchi oleosi possono favorire una perdita più rapida dell’aroma, soprattutto se esposti all’aria.
Considerazioni sulla presenza di olio
Segno di tostatura intensa: La presenza di olio è normale nei chicchi di tostatura spinta, ma un'eccessiva oleosità potrebbe indicare un caffè mal conservato o tostato oltre il limite ottimale.
Conservazione critica: Per evitare l’irrancidimento degli oli, è essenziale conservare il caffè in un contenitore ermetico e in un luogo fresco e asciutto.
Noi della Torrefazione Castriocaf, sita a Castrovillari in Via Falese 20 abbiamo un concetto molto chiaro sulla qualità del caffè, intanto, facciamo una selezione delle materie prime accurata, non a caso siamo riusciti a lavorare 10 mono origini Arabica e 11 mono origini Robusta, l'arabica ha come caratteristica di base un acidità e sprigiona un senso di citrico molto particolare, verosimilmente come può essere il sapore del pompelmo, oppure del kiwi o del lime, fragola, ciligia e similari, cioè è molto fruttato e acidulo ottimo post pranzo per la digestione, in questo caso non si può tostare in modo spinto altrimenti si perderebbero tutti i flowers ossia tutti gli aspetti floreali e profumati di questa particolare genetica di caffè. Cosa opposta invece è per la Robusta, qui essendo una genetica completamente diversa dall'arabica, si predilige una leggera tostatura più scura dell'arabica, che noi definiamo a "manto di Monaco" ed è la vera tostatura che dovrebbero fare anche a Napoli da dove partì tale descrizione. Poi la tostatura spinta o "dark" che porta alla essudazione dell'olio in superficie, quella va in ogni caso evitata, il più delle volte lo fanno alcuni torrefattori che hanno caffè scandentissimi e per bruciare e togliere i sentori del caffè crudo ammuffito o marcio lo tostano al punto di far uscire l'olio sul caffè e dunque in busta o nel contenitore, e questo provoca un irrangidimento dell'olio che porta anche a rovinare i macinini poichè rimangono impregnati di tale grasso e poi seppur garantendo una buona cremosità sicuramente non garantiscono una buona qualità e salubrità del prodotto in tazza.
Altra cosa importante essendo che adottiamo la tostatura a legna, non superiamo la temperatura di 125C° oltre la quale si potrebbe formare l'acrilammide, che è un altro prodotto tossico che si forma durante la tostatura del caffè, noi lavorando al di sotto di queste temperature in modo blando e così evitiamo tale tipologia di sottoprodotti, garantendo ulteriormente la qualità e salubrità.
Il Natale è una festa carica di significati profondi, che si intrecciano tra tradizione religiosa, valori universali e cultura.
Significato Religioso
Per i cristiani, il Natale celebra la nascita di Gesù Cristo, considerato il Figlio di Dio e il Salvatore dell’umanità. La festa rappresenta un momento di speranza, pace e amore, simboleggiato dal miracolo della Natività a Betlemme. È anche un invito a riflettere sul dono della vita e sul senso della condivisione.
Valori Universali
Anche al di là della religione, il Natale è un'occasione per riscoprire valori come:
Amore: Un tempo per esprimere affetto verso le persone care.
Condivisione: Il gesto di scambiarsi doni e trascorrere tempo insieme rafforza i legami.
Solidarietà: Molti colgono l’opportunità per aiutare chi è meno fortunato.
Rinascita: L’anno volge al termine e il Natale diventa simbolo di un nuovo inizio.
Tradizioni e Simboli
Il Natale è ricco di simboli e tradizioni che variano da cultura a cultura, come:
L'albero di Natale, che rappresenta la vita e la luce.
Il presepe, che rievoca la Natività.
Le luci natalizie, simbolo di speranza e calore.
Il momento dello scambio dei regali, che richiama i doni portati dai Magi a Gesù.
Spirito del Natale
Più che una semplice festa, il Natale è un momento speciale per riscoprire la magia nelle piccole cose: un sorriso, un gesto gentile, la bellezza dello stare insieme. È un’occasione per fermarsi, riflettere e rinnovare la propria gratitudine per ciò che si ha.
Il Natale, quindi, è molto più di una data sul calendario: è un tempo che invita a vivere con il cuore aperto, con spirito di pace e con il desiderio di costruire un mondo migliore.
Informiamo tutti i Gentili Clienti,
In occasione delle festività natalizie, desideriamo augurare a voi e ai vostri cari un sereno e gioioso Natale 2024 e un nuovo anno ricco di soddisfazioni e momenti felici.
Vi informiamo che le nostre attività saranno chiuse nei giorni [25 e 26 dicembre]. Saremo nuovamente operativi a partire dal 27 dicembre.
Grazie per la fiducia e la collaborazione dimostrata durante l'anno. Non vediamo l’ora di continuare a servirvi nel 2025!
Con i nostri migliori auguri,
[da Giuseppe Castriota - Torrefazione #caffè @Castriocaf Via Falese 20, #Castrovillari]Buone Feste dalla Torrefazione Caffè Castriocaf
Il Black Friday è una giornata dedicata agli sconti e alle offerte speciali, che si tiene ogni anno il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, ovvero il quarto giovedì di novembre. Nato negli Stati Uniti, il Black Friday segna l'inizio della stagione dello shopping natalizio ed è diventato un evento globale negli ultimi anni.
Caratteristiche principali del Black Friday:
Sconti eccezionali: I negozi, sia fisici che online, offrono riduzioni significative sui prezzi di moltissimi prodotti, come elettronica, abbigliamento, elettrodomestici e giocattoli.
Offerte lampo: Molti negozi lanciano offerte limitate nel tempo o fino a esaurimento scorte, spingendo i consumatori a fare acquisti rapidamente.
Shopping online e in negozio: Oltre alle file nei negozi tradizionali, gli acquisti online sono diventati molto popolari, grazie alla comodità e alla possibilità di accedere agli sconti senza uscire di casa.
Origine del nome: Si dice che "Black Friday" derivi dall'idea che in questo giorno i negozianti, tradizionalmente "in rosso" (cioè in perdita) per la bassa stagione precedente, entravano "in nero" (cioè in profitto), grazie al boom delle vendite.
Espansione globale: Anche se nato negli Stati Uniti, il Black Friday è ora celebrato in molti Paesi, con negozi fisici e online che partecipano all'iniziativa.
Quando si svolge?
Quest'anno, il Black Friday cade il 29 novembre 2024.
Quali sono i vantaggi?
Acquistare prodotti desiderati a prezzi ridotti.
Trovare regali di Natale in anticipo.
Beneficiare di promozioni speciali.
Consigli per lo shopping:
Pianifica in anticipo: Prepara una lista di ciò che vuoi acquistare.
Confronta i prezzi: Verifica se gli sconti sono davvero convenienti.
Fai attenzione alle truffe online: Acquista solo su siti affidabili.
Oggi la nostra azienda Torrefazione Caffè Castriocaf, sita in via Falese 20 a Castrovillari CS propone questi due prodotti tipici calabresi fatti artigianalmente, solo per oggi e fino a domani 30/11/2024 alle ore 13 fa una proposta interessantissima e irrinunciabile:
#BLACKFRIDAY Amaro da 50cc €10,90 anzicchè 12,90 e 70cc €13,50 anzicchè 15,50 se compri la coppia anzichè €24,40 a soli € 21,40!!! Approfittane fino ad esaurimento scorte ed entro le ore 13 del 30/11/2024!
liquore di amaro al caffè castriocaf, Castrovillari CS Cosenza, Calabria, Italyliquore di amaro al caffè castriocaf, Castrovillari in Via Falese 20
dal nostro inviato Andrea Ramazzotti
19 giugno 2024 (modifica alle 19:37) - GELSENKIRCHEN spezzone di intervista tratta dalla gazzetta.it
Il c.t. azzurro “Spalletti” verso la sfida contro la Spagna: "Andremo in campo vestiti bene, ma pronti anche a sporcarci. Se si dà il pallino in mano agli avversari, da questa partita se ne esce male"
La vittoria contro l'Albania di sabato per Luciano Spalletti è ormai lontana anni luce. Siamo in una buona posizione per conquistare l'accesso agli ottavi, ma l'ex tecnico del Napoli non si fida. Soprattutto perché di fronte ci sarà un'avversaria del "peso" della Spagna che sarà decisamente più impegnativa rispetto alla formazione di Sylvinho. "La formazione la dico domani, non il giorno prima, perché anche dalla Spagna non mi è arrivata nessuna notizia. La Spagna è diventata una scuola di calcio perché ha fatto sempre lo stesso calcio, perché ha avuto il coraggio di mantenere nel tempo la stessa idea di calcio, la stessa richiesta e la stessa disponibilità da parte dei giocatori. Per arrivare a quei livelli lì, bisogna riproporre sempre la stessa idea di calcio: non una volta tutti avanti e una tutti indietro. Bisogna sempre provare a fare la partita, non avere pause e avere una voglia matta di mostrare che anche la nostra è una scuola importante. Loro hanno tutto dal punto di vista delle caratteristiche e delle qualità individuali. Dovremo vedere quali saranno le nostre reazioni quando loro ci verranno addosso con tutti gli uomini. La Croazia ha avuto delle pause e loro sono entrati dentro queste pause. Noi dovremo sempre tenere alto il livello, metterci dentro quella qualità che toglie loro la possibilità di portarti in giro per il campo. Che abito tattico servirà? Noi siamo vestita da Armani... Servirà la stessa identità tattica che abbiamo sempre avuto. Non vogliamo avere il rimpianto di non aver fatto le nostre cose. Andremo in campo vestiti bene e pronti a sporcarci gli abiti se ce ne fosse bisogno".
Aspetti Tecnici e Tattici
Entrambe le squadre, l'Italia e la Spagna, sono conosciute per il loro stile di gioco distintivo:
Italia: Sotto la guida di Luciano Spalletti, l'Italia ha sviluppato un gioco basato su una solida difesa e transizioni rapide in attacco. La squadra è ben organizzata e fa affidamento su una forte coesione di gruppo.
Spagna: La Spagna è nota per il suo possesso palla e il gioco di passaggi rapidi, noto come "tiki-taka". Anche sotto la guida di Luis de la Fuente, la Spagna continua a mettere in mostra un calcio tecnico e offensivo.
Formazione probabile: ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho, Barella; Frattesi, Pellegrini, Chiesa; Scamacca. Allenatore: Spalletti. SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabián Ruiz, Rodri, Pedri; Lamine Yamal, Morata, Nico Williams.Previsioni e Attese
L'incontro tra Italia e Spagna sarà sicuramente seguito con grande interesse dagli appassionati di calcio di tutto il mondo. Entrambe le squadre hanno una lunga storia di successi e partite memorabili. I tifosi si aspettano una partita intensa e combattuta, con entrambe le squadre che cercheranno di imporsi e dimostrare la propria superiorità sul campo.
Per aggiornamenti dettagliati sulla partita, inclusi il risultato finale e le analisi post-partita, sarà utile seguire i notiziari sportivi e i canali ufficiali delle rispettive federazioni calcistiche, nonché le principali testate sportive online.
Da parte della Torrefazione Castriocaf non possiamo che augurare una buona partita incitando i nostri campioni della Nazionale, possiamo offrirgli un caffè virtuale e se vince caffè offerto a tutti coloro che verranno a trovarci in Via Falese 20 a Castrovillari.